




Come è nata l’idea del font Corsivo Ticino
Nel 2012, abbiamo coinvolto alcuni docenti nella creazione di un font corsivo basato sui modelli manoscritti in uso nella scuola ticinese; e così è nato CorsivoTicino, un font ad alta leggibilità con il quale abbiamo poi pubblicato “A come…Grande alfabeto illustrato” un albo con 26 filastrocche di Roberto Piumini (una per ogni lettera dell’alfabeto), illustrato da Paloma Canonica.
La prima ristampa del libro è disponibile in tutte le librerie del Cantone.
Il carattere è frutto di un lungo lavoro svolto sull’arco di mesi da un équipe composta da grafici e insegnanti e nato con lo scopo di offrire ai docenti che lavorano nella scuola ticinese un utile e valido strumento didattico; attualmente il font è utilizzato da oltre 500 insegnanti in tutto il Cantone.
Abbiamo creato un carattere corsivo elaborando con programmi grafici specifici i modelli manoscritti utilizzati nella scuola ticinese.
Il testo di Roberto Piumini La lucertola Gonzilla riscritto in CorsivoTicino vi permetterà di verificare la leggibilità del carattere e sua la coerenza stilistica.
Disponibile presso la Libreria il sognalibro, Via Gaggiole 84, 6596 Gordola, 079 827 86 24, sognalibro@bluewin.ch.
Vi invitiamo a visitare il suo sito http://www.marioramos.be.